Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Ufficio Giudice di Pace

Dettagli della notizia


Unità genitore

Nessun dato da visualizzare

Descrizione

Il Giudice di pace si occupa di cause civili e penali minori; cerca di raggiungere un compromesso tra le due parti, un tentativo di conciliazione (stragiudiziale) in sede non contenziosa prima di arrivare ad una causa vera e propria.

Competenze

title
Il Giudice di pace appartiene all’ordine giudiziario così come il magistrato ordinario, ma, a differenza di questo, è un magistrato onorario a titolo temporaneo che ha competenza in materia civile, amministrativa e penale per fatti lievi e di semplice valutazione.


Davanti al Giudice di pace si può:

fare un tentativo di conciliazione (stragiudiziale) in sede non contenziosa prima di fare una causa. In questo caso l´utente, anche senza bisogno di un avvocato, può presentare domanda;

agire giudizialmente, nel caso non sia possibile una conciliazione. Nell'azione giudiziale l’utente può agire in proprio se il valore della controversia non supera € 1.100, se il valore è superiore solo con autorizzazione del Giudice.


La figura del Giudice di pace ha lo scopo di supportare e alleggerire i tribunali e il lavoro dei magistrati, riducendo anche le tempistiche dei procedimenti meno importanti. Infatti, il Giudice di pace si occupa di cause civili e penali minori.

Il suo intervento avviene soprattutto nelle cause civili dove in un primo momento si cerca di raggiungere un compromesso tra le due parti. Se ciò non dovesse essere possibile, il Giudice di pace provvederà a emettere un verdetto. 
Tra le situazioni più frequenti per cui è richiesto l’intervento del giudice di pace vi sono le dispute condominiali, spesso seguite da un avvocato condominiale, controversie tra proprietari di immobili e locatari o per la contestazione di multe.


In ambito penale, invece, il Giudice di pace interviene per i reati minori, che non richiedono una pena detentiva ma una semplice multa.

 

Responsabile

Nigro Maria Brigida

Telefono

+39 0975 611 42

Email

m.nigro@comune.viggiano.pz.it


Immagine

Assessore

Nessun risultato

Personale

Persone

Servizi offerti

Sede

Ufficio del Giudice di Pace

Via Parzanese 10, Rione Concordia, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Contatti

Email: gdp.viggiano@giustizia.it
Telefono: +39 0975 610 49

Ulteriori informazioni

title

Il Presidente del Tribunale di Potenza, con decreto Prot.n.588/E del 06/02/2023 ha autorizzato la CHIUSURA DEL SABATO dell'ufficio del Giudice di Pace di Viggiano.
Pertanto si informa che, a partire dal 13 febbraio 2023, gli Uffici saranno aperti al pubblico nei seguenti orari:
dal lunedì al venerdì            dalle ore   9:00 alle ore 13:00
il  martedì e giovedì            dalle ore 15:30 alle ore 17:30

Orari di apertura al pubblico della Cancelleria civile e penale:
da lunedì   a venerdì dalle ore  9:00 alle ore 13:00
il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30

 

Udienze:
Civili: 1^ e 3^ lunedì del mese
Penali: 1^ e 2^ martedì del mese

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send