Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Ufficio del Giudice di Pace

Sede distaccata


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

title
A partire dal 1° maggio 1995 il Giudice di Pace inizia la sua attività in sostituzione del Giudice Conciliatore il cui ufficio è abolito. Si differenzia dal giudice conciliatore perché gli è stata attribuita una maggiore competenza in materia civile ed è previsto che dovrà giudicare anche in materia penale, sia pure per fatti lievi e di semplice valutazione.
Il corpo magistrati formato dai Giudici di Pace rappresenta il più numeroso (4.700) e maggiormente diffuso sul territorio nazionale.
Il Giudice di Pace appartiene all’ordine giudiziario così come il magistrato ordinario ma, a differenza di questo, è un magistrato onorario a titolo temporaneo. Rimane infatti in carica quattro anni e alla scadenza può essere confermato una sola volta per altri quattro anni. Al compimento di 75 anni il Giudice di Pace cessa dalle sue funzioni.
Il Giudice di Pace è tenuto alla osservanza dei doveri previsti per i magistrati ordinari ed è soggetto a responsabilità disciplinare. Ha l’obbligo di astenersi dal trattare la causa nei casi previsti dal codice di procedura civile e in ogni caso in cui abbia avuto o abbia rapporti di lavoro autonomo ovvero di collaborazione con una delle parti in causa.
Per la sua qualità di magistrato onorario e non di carriera, il Giudice di Pace non ha un rapporto di impiego con lo Stato. Egli percepisce una indennità cumulabile con i trattamenti pensionistici e di quiescenza.

Luoghi collegati

Nessun dato da visualizzare

Galleria di immagini

Galleria di video

Servizi offerti

Nessun dato da visualizzare

Servizi esterni

Modalità di accesso

title
Prendi SS276
 
Attraversa la rotonda
1,0 km
Alla rotonda prendi la  uscita e prendi Via Nazionale/SS276

Continua su Località Maiorano. Guida in direzione di Via Pier Paolo Parzanese a Viggiano

4 min (2,7 km)
Svolta a sinistra e prendi Località Maiorano
1,8 km
Alla rotonda prendi la  uscita e prendi Strada Provinciale 54 di Cafarlocchia/Viale della Rinascita/SP54
500 m
Continua su Viale Vittorio Emanuele III
300 m
Svolta a destra e prendi Via S. Anastasio
28 m
Mantieni la sinistra per continuare su Via Pier Paolo Parzanese
 
La tua destinazione è sulla sinistra

Georeferenziazione

Indirizzo: Via Parzanese 10, Rione Concordia, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Quartiere:

Circoscrizione:

CAP: 85059

Orario per il pubblico

Contatti

Email: gdp.viggiano@giustizia.it
Telefono: +39 0975 610 49

Struttura responsabile

Nessun risultato

Ulteriori informazioni

Identificativo:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send