Monumento alla madonna ed ai suoi portatori

Dettagli della notizia

Monumento

Data:

20 maggio 2019

Tempo di lettura:

3 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Monumento

Testo completo

title
Inaugurato il 21 agosto 2017 dal Prefetto della Casa Pontificia, sua Ecc. Mons. Georg Gänswein, il monumento bronzeo alla Madonna e ai suoi portatori, è il monumento più grande della Basilicata, secondo solo al Cristo di Maratea.
Voluto dall’amministrazione comunale lo si può ammirare all’ingresso del paese, nella grande Piazza Papa Giovanni XXIII dove, ogni anno, tutta la Lucania saluta la Regina che scende dal monte.

Opera dello scultore potentino Felice Lovisco è un’opera unica nel suo genere: tredici figure maschili a dimensioni reali, che accompagnano l’icona della Madonna Nera in pellegrinaggio verso la vetta del Sacro Monte, a fissare un rito che si ripete due volte all’anno, identità e storia di una intera comunità.
 
Una porta di ingresso al paese ed una stupenda cartolina di Viggiano!

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Ufficio Istruzione, Cultura

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Email: a.damasco@comune.viggiano.pz.it

Telefono: +39 0975 611 42

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2023, 13:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send