Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Sede comunale

Architettura Residenziale - Palazzo

Sede istituzionale


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

title
Il comune ha la funzione di organizzare la vita pubblica della comunità.
Per poter scegliere l’organizzazione più adatta alle esigenze dei cittadini, occorre sapere il numero dei residenti, la loro età, la loro professione ecc. quindi i loro dati anagrafici. Raccogliere ed aggiornare tutti questi dati è competenza dell’ufficio anagrafe.
Il comune ha anche il compito di costruire e mantenere l’acquedotto e la rete fognaria, di occuparsi della raccolta dei rifiuti solidi, di mettere a disposizione servizi medici, sanitari ed igienici; per queste funzioni esistono altri uffici, quali l’ufficio tecnico, la ragioneria,  la segreteria, l’ufficio servizi sociali. In alcune grandi città dove spostarsi da un luogo all’altro con mezzi privati è difficile o pericoloso, vengono organizzati i trasporti pubblici come l’autobus, il tram, la metropolitana.
È compito del comune interessarsi anche dell’istruzione, in collaborazione con la Regione e lo Stato, curando in particolare gli edifici della scuola di base.
Per far fronte a tutti questi bisogni, i comuni hanno a disposizione il denaro che proviene dai contributi dei cittadini e dai finanziamenti statali e regionali; tutte le entrate e le spese effettuate con questi soldi vanno a formare il bilancio comunale.
Chi organizza questi servizi è l’ amministrazione comunale eletta dai cittadini.
Ogni cinque anni infatti gli abitanti del comune eleggono un sindaco e un consiglio comunale.

Luoghi collegati

Nessun dato da visualizzare

Galleria di immagini

Galleria di video

Servizi offerti

Nessun dato da visualizzare

Servizi esterni

Modalità di accesso

title
Prendi SS276
 
Attraversa la rotonda
1,0 km
Alla rotonda prendi la  uscita e prendi Via Nazionale/SS276

Continua su Località Maiorano. Prendi Strada Provinciale 54 di Cafarlocchia/Viale della Rinascita/SP54 in direzione di Via Roma a Viggiano

5 min (2,9 km)
Svolta a sinistra e prendi Località Maiorano
1,8 km
Alla rotonda prendi la  uscita e prendi Strada Provinciale 54 di Cafarlocchia/Viale della Rinascita/SP54
500 m
Continua su Viale Vittorio Emanuele III
350 m
Svolta a sinistra e prendi P.za Via Montebello
12 m
Svolta a destra e prendi Via Garibaldi
130 m
Continua su Via Roma
 
La tua destinazione è sulla sinistra

Georeferenziazione

Indirizzo: Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Quartiere:

Circoscrizione:

CAP: 85059

Orario per il pubblico

Contatti

Telefono: +39 0975 611 42
Email: comuneviggiano@rete.basilicata.it
PEC: protocolloviggiano@pec.it

Struttura responsabile

Nessun risultato

Ulteriori informazioni

Identificativo:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send