Istruzioni per la presentazione e l’ammissione delle candidature

Dettagli della notizia

La pubblicazione descrive le regole per presentare candidature per sindaco e consigliere comunale, e come vengono valutate dalle commissioni elettorali.

Data:

03 maggio 2024

Tempo di lettura:

6 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

La pubblicazione descrive le regole per presentare candidature per sindaco e consigliere comunale, e come vengono valutate dalle commissioni elettorali.

Testo completo

title


Comune di VIGGIANO
Provincia di POTENZA


Le
 presenti istruzioni si propongono di fornire ai competenti organi un’opportuna guida nel compimento delle operazioni relative alla presentazione e all’ammissione delle candidature per l’elezione del sindaco e del consiglio comunale nei comuni delle regioni a sta tuto ordinario.
Nella pubblicazione vengono illustrate le norme che regolano il procedimento di preparazione e presentazione delle candidature alla carica di sindaco e delle liste di candidati alla carica di consigliere comunale nonché del loro esame da parte delle commissioni e sotto commissioni elettorali circondariali.

La materia viene trattata unitariamente per le due categorie di comuni individuate dalla vigente legislazione:
• i comuni con popolazione sino a 15.000 abitanti,
• i comuni con popolazione superiore a 15.000 abitanti e quelli con popolazione inferiore al predetto limite demografico che siano capoluogo di provincia.

→Articolo 3, commi 1, 2 e 3, del decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 marzo 2024, n. 38.

Quando si sono rese necessarie istruzioni distinte, in conseguenza della diversità del sistema elettorale stabilito dalla legge, vengo no, di volta in volta, predisposte opportune avvertenze.

La pubblicazione è aggiornata alle disposizioni sulla presentazione e l’ammissione delle candidature contenute nella legge 25 marzo 2024, n. 38, con la quale è stato convertito in legge, con modifica zioni, il decreto-legge 29 gennaio 2024, n. 7, recante disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali dell’anno 2024 e in materia di revisione delle anagrafi della popolazione residente e di determinazione della popolazione legale.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Dichiarazione di presentazione di un candidato alla carica di Sindaco e di una lista di candidati alla carica di Consigliere comunale

Dichiarazione di presentazione di un candidato sindaco e di una lista di candidati consiglieri per i comuni fino a 15.000 abitanti. In allegato si trovano firme, documenti identificativi e dichiarazioni di accettazione. Esclusivamente per fini elettorali

Informativa per il trattamento di dati personali da parte di lista di candidati al Consiglio comunale

Informativa trattamento dati personali lista candidati al Consiglio comunale per Elezioni amministrative, secondo normativa UE e italiana. Dati personali raccolti, base giuridica, finalità, responsabili trattamento, scadenza, diritti degli interessati.

Dichiarazione di accettazione di candidatura alla carica di sindaco

Accettazione candidatura a sindaco per comuni fino a 15.000 abitanti, con dichiarazione di non incandidabilità. Firma e autenticazione della candidatura.

Dichiarazione di presentazione di un candidato alla carica di Sindaco e di una lista di candidati alla carica di Consigliere comunale

Dichiarazione di presentazione di un candidato sindaco e lista consigliere comunale per comuni fino a 15.000 abitanti. Elenco candidati e contrassegno della lista.

Atto separato di sottoscrizione

Presentazione lista candidati per elezioni comunali con firma e consenso dei sottoscrittori. Atto per elezione sindaco e consiglio comunale in comuni fino a 15.000 abitanti.

Dichiarazione di accettazione di candidatura alla carica di consigliere comunale

Dichiarazione di accettazione di candidatura come consigliere comunale con indicazione delle condizioni e delle sanzioni in caso di dichiarazioni non veritiere. Firma autenticata da un pubblico ufficiale.

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Ufficio Anagrafe, Stato civile, Elettorale, Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0975 611 42

PEC: statocivileviggiano@pec.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 03 maggio 2024, 13:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send