Festival dell'arpa

Dettagli della notizia

Festival dell'arpa

Data:

30 maggio 2018

Tempo di lettura:

6 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Festival dell'arpa

Testo completo

title Festival dell’arpa
Tra le numerose iniziative dedicate all’antica tradizione musicale viggianese, sicuramente un posto di assoluto rilievo è rappresentato dal Festival dell’Arpa, che si svolge a Viggiano durante il mese di agosto e che è diventato un punto di riferimento mondiale per gli esperti di arpa.
Un’occasione unica per gli amanti del genere, che negli anni ha portato a Viggiano i maggiori esponenti dello strumento e della musica popolare mondiale in genere.

Viggiano e la sua arpa formano un legame indissolubile. Le parole d’ordine sono tradizione e contaminazione.
Lungo il corso di una storia radicata e consolidata si forma un connubio unico tra musica popolare e musica colta, tra musici di strada e virtuosi interpreti di orchestra, tra artigiani del legno e liutai raffinati, tra esecutori ad orecchio e compositori eccelsi.
Un cast multietnico che si ritrova a Viggiano per presentare al pubblico ritmi antichi e contemporanei, grazie agli applauditissimi concerti dei maggiori artisti internazionali che hanno fatto di Viggiano, la patria dell’arpicella, la loro terra di elezione.
Per cinque giorni il paese accoglie musiche e tradizioni da tutto il mondo, avendo al centro il suono dell'arpa, che sia celtica, bretone o classica non importa.
Importante frutto di questa rinnovata tradizione musicale è l’affermarsi dell’Ensemble della Scuola dell’Arpa Viggianese che, in giro per l’Italia, propone brani appartenuti alla tradizione musicale viggianese e lucana, di devozione mariana e di repertorio popolare napoletano, oltre ad arie di opera e di accompagnamento al cinema muto, tutti brani componenti parte del bagaglio musicale dei viggianesi.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Area Amministrativa

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Email: m.nigro@comune.viggiano.pz.it

Telefono: +39 0975 611 42

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2023, 14:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send