Centro storico

Dettagli della notizia

Centro storico

Data:

20 aprile 2023

Tempo di lettura:

9 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Centro storico

Testo completo

title
Acquisizione di immobili da parte del Comune

Piantina e foto 
L’iniziativa prevede di avviare l’acquisizione di una serie d’immobili ritenuti di utilità pubblica e che ben si integrano con il Piano Triennale delle Opere Pubbliche e con il nuovo Regolamento Urbanistico. Un progetto che non propone interventi isolati e disarticolati tra loro, ma azioni mirate ad un unico progetto di sviluppo del territorio.


Riqualificazione e messa in sicurezza del fabbricato ex Darago


I lavori hanno riguardato la demolizione del fabbricato esistente tra via Sant’Antonio Abate e via Montecalvario, denominato ex Darago. L’intervento si è reso necessario per migliorare la viabilità e per mettere in sicurezza il luogo. L’obiettivo è stato anche quello di creare uno slargo per consentire momenti di aggregazione. Visto dall’alto, infatti, l’assetto urbanistico di questa zona mancava di un’area pubblica. Così facendo gli edifici hanno acquistato nuova luce ed importanza. In questo modo il centro storico diventa più sicuro - per la possibilità di arrivo dei mezzi di soccorso -  ed appetibile per i nuovi nuclei familiari che vogliano investirvi. Contestualmente, aumenta la qualità della vita grazie alla creazione di spazi comuni, nuovi parcheggi etc.

Riqualificazione e messa in sicurezza del centro storico in località Le Croci
L’intervento ha riguardato la demolizione di un fabbricato, in località “Le Croci, che versava in condizioni pessime. L’obiettivo è quello di mettere in sicurezza il territorio e migliorare le condizioni di vivibilità dei cittadini residenti. E’ prevista la sistemazione a verde dell’area, con illuminazione e ringhiere in ferro battuto.

Rampa di accesso al Cimitero

Si è realizzata una rampa, in legno, terra battuta e pietra, di collegamento fra via Regina Margherita e il piazzale del Cimitero, in modo da facilitare e abbreviare il percorso che porta all’ingresso. L’obiettivo è stato quello di evitare un flusso enorme di veicoli nel parcheggio superiore, antistante il cimitero. Sono in corso altri due interventi importanti che riguarderanno l’allargamento della strada e un nuovo piazzale in proprietà ex Francesconi.

Lavori edili nel centro storico

Molto si è fatto anche per risistemare stradine sconnesse e danneggiate, con lavori di ripristino e ricollocamento di pavimentazione in pietra. Interventi sono stati eseguiti nella zona del Convento e, tra le altre, in Via San Marco, via Sant’Angelo e via Margherita di Savoia.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Area Tecnica ed Edilizia Privata ed Urbanistica

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Telefono: +39 0975 611 42

Email: a.amelina@comune.viggiano.pz.it

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 20 giugno 2023, 15:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send