Il ferricello viggianese de. Co

Dettagli della notizia

Il “ferricello viggianese” a marchio de. C. O

Data:

30 maggio 2018

Tempo di lettura:

8 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Il “ferricello viggianese” a marchio de. C. O

Testo completo

title

Il Fericello Viggianese


Il “Ferricello Viggianese” a marchio De.C.O.
DECO VIGGIANO LOGO 1L’enogastronomia come veicolo di valorizzazione e promozione del territorio.
Protagonista indiscusso delle tavole viggianesi, il ferricello vanta origini antichissime, essendo frutto di una tradizione secolare tramandata oralmente di madre in figlia. Attualmente è ancora la pietanza principe dei pranzi tradizionali, spesso legata a momenti di gioia ed allegria e al ricordo delle nonne che pazientemente preparavano l'impasto.
Dal 2017 il ferricello viggianese è un prodotto a marchio De.C.O, grazie ad un disciplinare che rappresenta il perno attorno al quale ruota il sistema di attribuzione dei riconoscimenti qualitativi, definendo le regole che ogni produttore deve rispettare affinché il prodotto possa fregiarsi della denominazione di origine.
In questo modo si è voluto dare un’arma importante ai ristoratori: un brand territoriale per essere efficace deve essere prima di tutto riconosciuto come valore e opportunità dagli operatori economici del sistema, per poi funzionare verso l’esterno e lasciare un segno nella memoria del consumatore. L’intento è quello di portare il ferricello, esclusivamente fatto a mano, in tutti i ristoranti della valle. Proprio per questo è nata anche la Festa del Ferricello, un appuntamento importante nel calendario estivo delle manifestazioni.

 

Festa del Ferricello
logo ferricelloNella splendida cornice di Viggiano si svolge la Festa del “Ferricello”, un appuntamento ormai immancabile nel fitto calendario degli eventi estivi. Una giornata in cui tutto parla di questo prodotto, dalla visita ai mulini in cui si moliva il grano, ai convegni sul tema, fino alla degustazione dei piatti, con incassi devoluti sempre in beneficienza.
I ferricelli deliziano il palato di numerosi turisti e visitatori invitati a riscoprire il sapore di un protagonista assoluto della tradizione gastronomica lucana.
Mollica, noci e peperoni cruschi, tutti ingredienti perfetti per esaltare il gusto inconfondibile del ferricello viggianese.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Ufficio Istruzione, Cultura

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Email: a.damasco@comune.viggiano.pz.it

Telefono: +39 0975 611 42

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2023, 16:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send