La madonna di viggiano

Dettagli della notizia

La madonna di viggiano

Data:

30 maggio 2018

Tempo di lettura:

10 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

La madonna di viggiano

Testo completo

title
La Madonna di Viggiano


mad1

 

 

 



La Madonna del Sacro Monte di Viggiano rappresenta l'elemento tradizionalmente più rappresentativo della comunità viggianese, simbolo di identità culturale e appartenenza religiosa.

La Basilica Pontificia in paese ed il Santuario sul Sacro Monte sono, durante il corso dell’anno, meta di pellegrinaggio da parte di migliaia di persone che si uniscono alla comunità locale in un sentimento di fede antico e sempre vivo.incoronazione
Incoronata Regina delle Genti Lucane, la Madonna di Viggiano è venerata in tutta la Basilicata e nelle regioni limitrofe.

Ogni anno, come da tradizione, la prima domenica di maggio la Statua percorre la strada che va dalla Basilica Pontificia nel centro abitato alla vetta del Sacro Monte, sorretta dalle spalle dei portatori e accompagnata in processione da migliaia di pellegrini.

 mad2L’effigie della Madonna resta nel Santuario sul Sacro Monte dalla prima domenica di maggio alla prima domenica di settembre, quando il rito si ripete seguendo il percorso inverso e la statua viene riportata in paese. Sono giorni di grande festa caratterizzati, dal sabato al martedì, da una serie di eventi religiosi e civili che richiamano nella cittadina lucana migliaia e migliaia di persone.

Fedeli e turisti, tutti possono apprezzare l'ospitalità, la capacità organizzativa e la bellezza di un borgo che, dalla forza della sua storia e delle sue tradizioni, guarda al futuro con lungimiranza.

vaticano1La statua della Madonna è stata protagonista, oltre che di diverse Peregrinatio Mariae in diverse città del meridione, di due storiche visite in Vaticano.

vaticano2
Papa Benedetto XVI e Papa Francesco, infatti, hanno voluto al loro fianco, nella Basilica di San Pietro, la Madonna di Viggiano in occasione delle celebrazioni in onore di Maria Santissima Madre di Dio, il primo nel 2012 il secondo nel 2019. Eventi memorabili ed indelebili che hanno riempito di orgoglio l’intera comunità dei devoti alla Madonna in giro per il mondo.

 vaticano4

 vaticano3

 

 

 

maria1"Nella Madonna del Sacro Monte di Viggiano la Lucania si riconosce e si riflette. In Lei rivive una storia che parla di distruzioni e di persecuzioni, di faticosa ascesa e di difesa della fede, di pellegrini oranti verso la luce e la sacra montagna, che è Cristo " (Mons. Aurelio Sorrentino)

 

basilicaLa Basilica in paese è aperta tutto l’anno dalle ore 07.00 alle ore 19.00 (20.00 nel periodo estivo).

Sante Messe:
domenicali alle ore 08.30, 11.00 e 18.30 (19.00 nel periodo estivo).
feriali alle ore 08.00 e 17.30 (18.30 nel periodo estivo).

 

santuarioIl Santuario del Monte è aperto dalla prima Domenica di Maggio alla prima Domenica di Settembre, dalle ore 08.00 alle ore 18.30 di ogni giorno.

Santa Messa domenicale alle ore 11.00.

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Ufficio Istruzione, Cultura

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Email: a.damasco@comune.viggiano.pz.it

Telefono: +39 0975 611 42

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 20 luglio 2023, 15:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send