Approvazione avviso pubblico di manifestazione di interesse per affidamento di supporto per la gestione delle procedure amministrative di interventi finanziati con fondi "rete interventi programma operativo val d'agri" (ripov)

Dettagli della notizia

Approvato avviso pubblico per supporto gestione amministrativa interventi finanziati con fondi "RIPOV" Val d'Agri.

Data:

04 gennaio 2024

Tempo di lettura:

43 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Approvato avviso pubblico per supporto gestione amministrativa interventi finanziati con fondi "RIPOV" Val d'Agri.

Testo completo

title



AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER AFFIDAMENTO DI SUPPORTO PER LA GESTIONE DELLE PROCEDURE AMMINISTRATIVE DI INTERVENTI FINANZIATI CON FONDI “RETE INTERVENTI PROGRAMMA OPERATIVO VAL D’AGRI” (RIPOV).
IL RESPONSABILE DELL’UNITÀ DI PROGETTO “SPORTELLO PER LO SVILUPPO”

Rende noto che in esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 00124/2020 del 14/07/2020 intende avvalersi di un professionista esterno come supporto riguardo i procedimenti amministrativi e di rendicontazione degli interventi finanziati con fondi provenienti dalla RETE INTERVENTI PROGRAMMA OPERATIVO VAL D’AGRI- (RIPOV);
Con il presente avviso si intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti in possesso dei requisiti e delle specifiche competenze professionali necessarie per lo svolgimento dei servizi suddetti, per favorire la partecipazione e la consultazione di operatori economici, in modo non vincolante per l'Istituzione, con l'unico scopo di procedere alla successiva fase di affidamento ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 36/2023, nel rispetto dei principi di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza.
L’individuazione dei candidati avverrà mediante la presente manifestazione di interesse.
I professionisti possono manifestare il proprio interesse presentando la propria candidatura, corredata dalla documentazione di seguito indicata, entro i termini di seguito prescritti.
Espletata la procedura mediante comparazione dei curricula, la graduatoria dei candidati verrà approvata con determina del responsabile dell’Unità di Progetto “Sportello per lo Sviluppo” e pubblicata sul sito internet dell’Ente.

PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO
Affidamento diretto del servizio in oggetto, ai sensi dell’art. 50, comma 1, lettera b) del d.lgs. 36/2023;

CONDIZIONI GENERALI
Possono partecipare alla manifestazione di interesse esclusivamente liberi professionisti in possesso di necessaria esperienza nelle seguenti procedure:
  • Programmazione ed esecuzione interventi finanziati con Programma Operativo Val d’Agri nello specifico i servizi finanziati con il RIPOV;
  • Conoscenza del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs n. 267/2000) e di norme specifiche inerenti i procedimenti tecnico/amministrativi con particolare riguardo alla legge 241/90.
  • Conoscenza dell’iter procedurale per la candidatura e rendicontazione dei progetti su finanziamenti Europei, Statali e Regionali;
  • Conoscenza degli applicativi per la rendicontazione fondi Regione Basilicata e Ministeriali;
Sono ammessi a presentare manifestazione di interesse i soggetti classificabili quali professionisti in possesso dei requisiti indicati di seguito e resi sotto forma di autodichiarazione ai sensi del
D.P.R. 445/2000.

MODALITÀ DI ESECUZIONE DEL SERVIZIO
  • Costante interfaccia con la Struttura di Progetto “P.O. Val d’Agri, Melandro, Sauro, Camastra”;
  • Disponibilità alla presenza effettiva presso gli uffici del Comune di Viggiano – Sportello per lo Sviluppo, via Marconi snc - per non meno di 30 ore settimanali, distribuite su cinque giorni a settimana.

DURATA DELL’INCARICO E COMPENSO
Il compenso presunto per lo svolgimento del servizio di che trattasi, riferito ad un periodo di diciotto mesi dalla sottoscrizione di apposita convenzione, eventualmente prorogabili, per lo stesso periodo di € 34.000,00 (Euro trentaquattromila/00) oltre oneri previdenziali ed IVA di legge.
L’importo sarà liquidato previa valutazione del lavoro svolto da parte del Responsabile e successiva presentazione di fattura elettronica.

REQUISITI DI AMMISSIONE
Sono ammessi a presentare la domanda i soggetti in possesso dei seguenti requisiti, a pena di esclusione:
  • Laurea triennale o magistrale in Giurisprudenza, Scienze politiche o equipollenti;
  • Requisiti di cui all’art. 94-95-96-97-98-100 del D.lgs. 36/2023;
  • Non essere stati esclusi dall’elettorato attivo o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione, non avere condanne penali a proprio carico e
  • precisamente di non avere condanne penali per reati connessi alle dipendenze di enti pubblici;
  • Non avere avuto rapporti di dipendenza né altri rapporti di dipendenza che siano in contrasto con il presente incarico;
  • Non trovarsi in una delle cause di conflitto di interesse di cui all’art. 16 del D.Lgs. 36/2023;
  • Non aver subito provvedimenti disciplinari che inibiscono l’attività professionale o altri impedimenti di legge;
  • Non avere contenziosi con il Comune di Viggiano;
  • Essere in possesso della Partita IVA alla data di pubblicazione del presente avviso;
  • Essere in regola con il versamento dei contributi, assistenziali, previdenziali ed assicurativi.
  • Non avere in corso affidamenti professionali con il comune di Viggiano alla data di pubblicazione del presente avviso;
Resta inteso che la richiesta di partecipazione non costituisce prova di possesso dei requisiti generali e speciali richiesti per l’affidamento dell’incarico di che trattasi, che invece dovranno essere dichiarati dal soggetto interessato ed accertati dalla Stazione Appaltante.
Non verranno presi in considerazione professionisti che non avranno tutti i requisiti sopra indicati.


TERMINE E MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE D'INTERESSE
La domanda di manifestazione d'interesse (Allegato A - Schema domanda), dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta. La suddetta manifestazione d'interesse dovrà pervenire, unitamente a fotocopia del documento di identità e curriculum vitae del dichiarante, entro e non oltre il quindicesimo giorno a partire dalla data di pubblicazione all'indirizzo pec: protocolloviggiano@pec.it nell’oggetto del messaggio la dicitura “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L’AFFIDAMENTO DELL’INCARICO PROFESSIONALE DI
SUPPORTO – Sportello dello Sviluppo”.

Le domande ed i relativi allegati devono essere, a pena l’irricevibilità, alternativamente:
  • o in formato pdf, sottoscritti con firma digitale, rilasciata da un certificatore accreditato;
  • oppure firmati in modo autografo su ogni pagina, scansionati ed inviati, insieme alla scansione di un documento di identità in corso di validità alla data dell’istanza.

Si precisa che la mail spedita da un dominio non certificato ovvero non PEC (per esempio da un normale account di posta elettronica) non assume valore formale e legale e pertanto NON verrà presa in considerazione. Eventuali errori di trasmissione sono ad esclusivo carico e rischio del mittente.

Il recapito della PEC rimane ad esclusivo rischio del mittente. A tal fine, farà fede unicamente la data e l’ora di ricezione, come da ricevuta di avvenuta consegna del messaggio di posta elettronica certificata.
Eventuali messaggi spediti con oggetto non conforme a quello comunicato o pervenute oltre la scadenza del termine sopra indicato non saranno prese in considerazione.
Cause di esclusione:
Non saranno prese in considerazione pertanto le manifestazioni di interesse:
  • inviate da un dominio non certificato ovvero non PEC;
  • sprovviste di firma e/o degli allegati previsti nel presente avviso;
  • pervenute, per qualsiasi ragione, dopo il termine fissato;
  • con oggetto non conforme a quello comunicato con il presente avviso;
  • presentate da un soggetto diverso da quello da impiegare nelle attività di supporto.
DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Alla domanda di partecipazione dovranno essere allegati, a pena di esclusione, i seguenti documenti:
  • domanda di partecipazione corredata da copia del documento di riconoscimento, resa ai sensi dell’art. 46, comma 1 del DPR n. 445/2000, come da modello allegato;
  • curriculum professionale delle attività svolte, con particolare riferimento alle attività attinenti l’incarico in oggetto resa sotto forma di autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000;
Devono essere riportati in maniera chiara: i dati dei Committenti, gli oggetti degli incarichi con espresso riferimento agli incarichi espletati presso pubbliche amministrazioni, riportando gli estremi dei provvedimenti di conferimento degli incarichi e le date di ultimazione degli stessi.
Non saranno presi in considerazione gli incarichi e le attività ancora in corso.

PROCEDURA DI SELEZIONE E CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE
Il Responsabile dell’Unità di Progetto “Sportello per lo Sviluppo”, decorso il termine per la
presentazione delle domande, procederà, eventualmente a mezzo di apposita commissione per l’occasione nominata, alla valutazione e alla comparazione dei curriculum professionali degli operatori economici che abbiano utilmente formulato la manifestazione d’interesse, ai sensi del D.Lgs. 36/2023, attribuendo i relativi punteggi oggettivi, secondo i criteri riportati di seguito.

a) Incarichi affidati dalla Pubblica Amministrazione e svolti negli ultimi cinque anni, in materia di supporto per procedimenti amministrativi;

   Punteggio attribuito per supporto, fino ad un massimo di 30 punti:
           A. per ogni mese o frazione punti           0,5

b) Incarichi affidati dalla Pubblica Amministrazione e svolti negli ultimi cinque anni, in materia di supporto, per procedimenti amministrativi e di rendicontazione finanziati con fondi provenienti dalla RETE INTERVENTI PROGRAMMA OPERATIVO VAL D’AGRI (RIPOV);

Punteggio attribuito fino ad un massimo di 10 punti:
          B. per ogni mese o frazione punti           0,5

Esaminati i curriculum ed assegnati i punteggi a) + b), il responsabile dell’Unità di Progetto Sportello per lo Sviluppo, ai sensi del D.Lgs 36/2023 affiderà l’incarico al candidato che avrà riportato il massimo punteggio.
Nel caso di parità di punteggio tra due o più candidati, si procederà con una competizione mediante procedura negoziata.

ALTRE INFORMAZIONI
La presente procedura costituisce un invito a manifestare interesse, finalizzata alla individuazione di un professionista idoneo all’espletamento delle attività richieste.
La presentazione della manifestazione di interesse e la successiva eventuale acquisizione della candidatura, non comporta l’assunzione di alcun obbligo specifico da parte di questa Amministrazione Comunale, né l’attribuzione di alcun diritto, azione, ragione o situazione di vantaggio al candidato in ordine all'eventuale conferimento di incarichi.
L’Ente si riserva la facoltà di sospendere, modificare, revocare o annullare la procedura relativa al presente avviso e a non dar seguito ad alcun affidamento, senza che possa essere avanzata pretesa alcuna da parte degli operatori economici che hanno manifestato interesse.
Per ulteriori informazioni e/o chiarimenti è possibile rivolgersi al Responsabile Unico del Procedimento, Ing. Rocco Di Tolla esclusivamente a mezzo pec al seguente indirizzo sportellosviluppoviggiano@pec.it
Il trattamento dei dati pervenuti avverrà in conformità alle disposizioni del D.Lvo n. 101/2018.

Il presente Avviso è pubblicato all’albo pretorio del Comune di Viggiano e sul sito istituzionale dell’Ente.


Il Responsabile dell’Unità di Progetto
Sportello per lo Sviluppo
f.to Ing. Rocco Di Tolla

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Schema domanda manifestazione di interesse allegato A

Manifestazione di interesse per affidamento professionale di supporto per la gestione delle procedure amministrative di interventi finanziati con fondi "rete interventi programma operativo Val d'Agri"

Luogo

Sede comunale

Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Sportello per lo Sviluppo

Sportello per lo Sviluppo

85059 Corso Guglielmo Marconi, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

PEC: sportellosviluppoviggiano@pec.it

URL: http://www.sportellosviluppoviggiano.it

Email: sportellosviluppo@comune.viggiano.pz.it

Telefono: +39 0975 196 58 81

Immagine
Persone
Ultimo aggiornamento: 04 gennaio 2024, 13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send