Immagine archetipo

Permessi e documenti

Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione

Servizi Cimiteriali

Servizio non attivo

Il servizio sarà attivo entro il 31 dicembre 2024

L’esumazione è l’operazione cimiteriale, che riguarda il recupero dei resti del defunto interrati e l’estumulazione è l’operazione cimiteriale che raccoglie le salme deposte nei loculi, o nelle tombe di famiglia.


Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a:

Esumazione e estumulazione in forma ordinaria: ordinata dal Comune.
Esumazione e estumulazione in forma straordinaria: tutti i parenti più prossimi del defunto con il nulla osta del concessionario in caso questi non sia tra i parenti più prossimi del defunto. 

Descrizione

L'esumazione e l'estumulazione sono operazioni che consentono l’utilizzo degli spazi del cimitero secondo un principio di rotazione delle sepolture.
Consistono nel recupero delle spoglie mortali consentendo alla famiglia di scegliere, tra le soluzioni offerte dal cimitero, la successiva destinazione del proprio caro (seconda sepoltura) o il collocamento in ossario comune.
L'esumazione consiste nel disseppellimento dalla fossa di sepoltura in terra.
L'estumulazione consiste nell'estrazione dei resti dal posto in muratura (loculo, ossario e cappella, edicola, tomba di famiglia).
Le due operazioni possono avvenire in forma ordinaria o straordinaria
 

Come fare

Una volta entrato nel portale del Comune accedi all'"Area personale" mediante Sistema Pubblico di IdentitàDigitale (Spid), Carta d ’ Identit à Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (Cns);
  • clicca su "Sportello del cittadino";
  • seleziona "Servizi Cimiteriali";
  • cerca l'istanza "Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione";
  • clicca su "Chiedere l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione";
  • vai nella pagina, clicca su "Presenta istanza" e compila il modello seguendo le indicazioni;
  • clicca su "Salva";
  • allega i documenti richiesti.
 

Cosa serve

Documenti necessari
  • Modulo subentro a concessione
  • Documento d'identità del richiedente
  • Modulo privacy
  • Ricevuta del pagamento delle operazioni cimiteriali richieste da effettuarsi tramite Pago PA

Cosa si ottiene

Si ottiene l'autorizzazione alla esumazione, estumulazione o traslazione straordinario di una salma
 

Tempi e scadenze

5giorni

Presa in carico

Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

30giorni

Conclusione del procedimento

Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

5giorni

Presa in carico

Dopo aver presentato la tua richiesta, il comune avvia il procedimento e prenderà in carico la tua domanda in 5 giorni.

10giorni

Eventuale richiesta di integrazioni

Durante l'istruttoria, potrebbero essere necessarie integrazioni. Il comune ti invierà una richiesta di integrazioni entro 10 giorni dall'avvio del procedimento.

30giorni

Conclusione del procedimento

Il procedimento amministrativo sarà concluso entro un massimo di 30 giorni dalla presentazione dell'istanza.

Quanto costa

La presentazione della pratica prevede il costo della marca da bollo di 16 euro.

Accedi al servizio

title

Servizio non disponibile online tramite questo portale

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Canale fisico

Ufficio Urbanistica

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

+39 0975 611 42

a.amelina@comune.viggiano.pz.it

Immagine

Documenti

[Espandi]
Richiesta autorizzazione esumazione estumulazione ordinaria
[Espandi]
Richiesta autorizzazione esumazione estumulazione straordinaria

Contatti

Ufficio Urbanistica

Sede comunale

85059 Via Roma, 51, Viggiano, Potenza, Basilicata, Italia

Email: a.amelina@comune.viggiano.pz.it

Telefono: +39 0975 611 42

Immagine
Telefono: +39 0975 611 42
Argomenti
 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send